Chi ascolta ama!
chi ama cerca!
Cercare è un altro verbo bellissimo. È il verbo che ha dato nome alla nostra pagina. È un verbo di movimento non statico, chi cerca cammina, è inquieto, vuole trovare quella cosa che ha perso, che non trova, che non ha.
Cercare è il verbo di chi non è mai sazio, non si accontenta.
Cercare è il verbo di chi osa, di chi crede, di chi spera!
Con questo verbo parliamo oggi di Assisi!
Ci siamo conosciuti nella marcia 2014.
Ci siamo conosciuti camminando, al termine della marcia francescana, e abbiamo capito che non si può smettere di camminare se vogliamo cercare la vera bellezza, se vogliamo cercare il Suo volto, se vogliamo cercare l’Amore vero.
Non si è arrivati quando si trova un fidanzato, non si è arrivati quando ci si sposa, non si è arrivati quando si hanno dei figli, non si è arrivati a cinquant’anni, o forse sessanta.
Cercare è il verbo dell’innamorato che cerca il suo amore, l’amato del suo cuore.
E allora cercare, Cercare, cercare. Cercare l’amore, non fermarsi mai.
Cercare il risorto, la tomba è vuota.
Assisi, Imparare ad amare, vuol dire non smettere di cercare l’amore!
C’è un passaggio bellissimo che nella ricerca di amore bisogna fare, che abbiamo fatto grazie ai corsi, ed è il sentirsi amati!
Sentirsi amati!
È un passaggio fondamentale, ma non così semplice. Perché spesso non abbiamo mai sperimentato l’amore ricevuto, perché siamo pieni di orgoglio, perché l’altro lo voglio amare ma come dico io, e mi deve amare come dico io.
La bellezza è riconoscersi amati da sempre! Non da un uomo o da una donna che nel suo essere può mostrare dei limiti, può compiere degli sbagli, può non saper amare come te, ma da Dio, sentirsi amati da Dio Amore, dall’Amore! Amati dall’amore!
Sentirsi amati da sempre, fin da quando siamo stati creati, sentirsi amati nonostante gli errori, nonostante i nostri ritardi ai Suoi inviti.
La bellezza è sapere che Dio è da sempre il più grande tifoso della tua vita, e che soffre più di noi ogni volta che cadiamo.
La bellezza è saper che Dio fa il tifo per la tua storia di amore, fa il tifo perché scopri la tua vocazione, fa il tifo per te nell’amore!
Non è contro di noi, contro il tuo sogno, il tuo desiderio, ma è dalla tua parte.
La fatica è abbandonarsi al suo desiderio per te, è lasciare che non sia tu a dire a Lui cosa vuoi. Lui sa già e vuole il meglio per te.
La fatica sta nel dirgli Sì e lasciargli solo uno spazio, è abbandonarsi nelle sue braccia aperte e lasciarsi cadere e dire, ora che ho provato e riprovato io, Provaci tu…
è lasciare il timone della barca della tua vita a Lui, sapendo che la meta è l’amore, ma lui conosce il fondale, i venti, e le maree.
Fai tu allora…
io son limitato, ma con te son tutto!
Ecco è a questo passaggio che siamo arrivati dopo corsi e corsi, ad un abbandonarsi a Lui, alla sua volontà.
Riconoscere che siamo amati di un amore misericordioso, infinito, per sempre che ci rilancia ad amare come Lui ha amato.
Assisi, imparare ad amare.
The end – rubrica “IMPARARE AD AMARE” By Cercatori di bellezza
a settimana prossima con una nuova tematica!
————————————————————————————————————————————————————-
Se ti è piaciuto l’articolo, condividilo. Ad altri potrà servire. Donare una notizia bella, oggi va fuori moda ma è necessario! Se vuoi conoscerci meglio: Puoi visitare la nostra pagina Facebook, la nostra pagina Instagram o il nostro blog cercatoridibellezza.com