
E’ arrivata la primavera, la stagione degli innamorati, la stagione dell’amore e tu in che stagione ti trovi? Sei ancora Single? Ti sei appena fidanzato? Vivi una relazione a distanza? Un fidanzamento fuori comune? Fidanzamento fuori regione? Fidanzamento che era ostacolato dal COVID? Fidanzamento in crisi?
Proviamo in questo articolo e in quello che uscirà venerdì sempre qua sul nostro blog, sui nostri social a darti alcune piccole linee guida, dei semplicissimi consigli che speriamo possano aiutarti a coltivare la tua relazione.
1) IL TEMPO!
Quale tempo dedico alla mia relazione?
Non quanto, ma QUALE… è importante la qualità del tempo.
-Tu puoi stare in casa con una persona ma pensare e fare cento altre cose senza di lei.
–Puoi chiamarla e stare ore al telefono con lei, senza dirti nulla del tuo cuore, puoi raccontargli tutti i tuoi eventi come un telegiornale ma non è quello che alimenta la vostra conoscenza, il vostro amore. Dovete parlare di voi, delle vostre emozioni, dei vostri stati d’animo. Di cosa avete provato in quella situazione, di tematiche alte che vi aiutino a conoscervi dal cuore. (“tu cosa pensi della guerra? cosa pensi del flusso di immigrazione? cosa faresti? Come vuoi vivere l’amore? ….) di telegiornarli, di elenchi di notizie: “Oggi ho fatto”, “oggi è successo” ne è pieno il mondo. Dirsi come è il meteo lì, fa caldo o fa freddo, non crea conoscenza, ma dialogo tra persone che si conoscono ma non che si vogliono conoscere in profondità, veramente.
–Non vedetevi per sola routine. Perché siete abituati a fare così. Elevate di più il vostro stare insieme, amate di più. Alla lunga quella routine potrebbe stancare o rattristarvi, intrappolarvi nel non poter più cambiare, perché vi siete fossilizzati e ogni cambiamento vi costa fatica non diviene bellezza. Quante relazioni finiscono perchè si è da anni letteralmente seduti sul divano, a te va bene così, a lui va bene così, non c’è più la volontà di conquistare, corteggiare l’altro. Poi però passa un’altro/a fuori dalla porta che con un semplice saluto gli dedica più attenzioni di voi in 8 mesi e ve la/lo porta via. E’ importante la qualità dello stare insieme e dovremmo garaggiare sempre vicendovolmente nell’amarci, anche da sposati! L’aver un fidanzato, un compagno, un marito o moglie non è avere qualcuno con cui passare del tempo ma avere qualcuno con cui vivere attivamente la vita amando, amandolo e lasciandosi amare!
Curate il tempo!!
Sia il tempo fra voi un tempo speciale, bello, unico!
Ci sia la cadenza dell’appuntamento che possa farvi fremere di gioia, nell’attesa e nella preparazione. (Come diceva Il Piccolo Principe)
Ci sia un dialogo intimo del come stai e cosa hai provato oggi negli avvenimenti di giornata, non un telegiornale asettico. E anche un selezionare le cose belle o le fatiche vissute.
Ci sia un tempo per stare e un tempo per fare qualcosa insieme, un tempo per fermarsi e donarsi e un tempo per progettare e vivere la vita!
Ci sia un tempo per amare!!
2) USO DEL CELLULARE!
Come lo usiamo? Come costruisco la mia relazione con te, come la curo?
Sappiamo parlarci solo coi media e poi quando siamo insieme ad amici, o da soli come va?
Vi invitavamo a trovare il tempo di parlare, e a non usare esclusivamente messaggi scritti o vocali, che son più rapidi, veloci, forse anche pratici ma non permettono di entrare nel cuore dell’altro. Imparare a dare il tempo bello speciale al vostro amore, non un tempo qualunque, un tempo che sfugge veloce attraverso un messaggio, ma il tempo del fermarsi a parlare ed ascoltare l’altro, l’amato, al telefono! Trova un tempo speciale per lui, come non lo dedichi agli amici, ai tanti gruppi social, o alle telefonate di lavoro! .. Il culmine è arrivare a dirsi che via cellulare sei più simpatico, perchè tra meme ed emoticon uno ti fa ridere di più, poi quando ti porta a cena fuori vi sedete al tavolo l’uno davanti all’altro e non riuscite a parlare, a guardavi negli occhi, a raccontarvi. Quante volte entrando in un ristorante ci piace curiosare sugli altri tavoli e vedere se la coppia si sta amando o è uscita a cena fuori senza avere nulla da dirsi o peggio ancora guardando i rispettivi cellulari.
3) COSA FARE INSIEME?
La parte più difficile in una relazione a distanza è cosa fare insieme? Spesso lo è anche per chi il fidanzato lo trova al civico affianco. Vediamo entrambe le dinamiche. Cosa puoi fare con una ragazza non in presenza? La distanza vissuta in questi ultimi tempi ci fa vedere quanto può essere difficile vivere alcune esperienze, scuola, lavoro, affetti.
Questa lontananza può farci disperare, rattristare oppure può farci tirar fuori la parte migliore di noi. La nostra fantasia, la nostra creatività, la nostra bellezza di amare.
Se il fidanzato vive al civico affianco, il rischio è di fare tutto insieme, di sapere tutto di lui/lei. Di sedentarsi a vivere la routine della tua vita insieme. Non vivendo l’amore con l’altro ma vivendo quello che facevi prima con qualcuno che è con te.
Oggi vi vogiamo incoraggiare semplicemente ad osare, ad amare di più, a trovare un modo per vivere e fare qualcosa insieme a distanza. Lasciate che la fantasia e la pazzia dell’amore generi la bellezza dell’amore, non fate rallentare il vostro amore da una distanza, non riducete il vostro amore a una macchina rotta, ferma a bordo strada. L’amore è più grande!
Ama e troverai 1000000 modi per stupire l’amore, l’amato.
4) LA PREGHIERA!
La preghiera: vi siete mai chiesti se fra entrare una terza persona nella vostra relazione? Avete mai pensato di farvi aiutare da Qualcun altro nel vivere la vostra relazione di coppia? La preghiera è importante se non fondamentale per farvi crescere nell’Amore. Pregare è lasciare spazio alla vostra relazione con Dio; è lasciare che Colui che vi ha pensato insieme, qui e ora, vi mostri quale Dono siete l’uno per l’altro. Pregare è dire anche solo un semplice Grazie, a chi vi ha fatto il dono di un bouquet meraviglioso. Vivete in coppia con Dio!!
Come avete visto siamo stati rapidissimi, sintetici, smart.
A venerdì con altri semplici consigli che noi terremmo sempre in tasca! Buona giornata!
………………………………………………………………………………………………………………………….
Se ti è piaciuto l’articolo, condividilo. Ad altri potrà servire. Donare una notizia bella, oggi va fuori moda ma è necessario! Se vuoi conoscerci meglio: Puoi visitare la nostra pagina Facebook, la nostra pagina Instagram o il nostro blog cercatoridibellezza.com